La descrizione dei paesaggi ha un peso fondamentale nella creazione di un’opera. Senza di essi, i personaggi danno l’impressione di vagare nel vuoto. Tuttavia, scrivere per immagini stereotipate è forse anche peggio. Per esempio, quanti batuffoli di nuvole si annidano in letteratura? E quanti cieli si tingono di rosa al tramonto?
In questo articolo trovate tre orizzonti mozzafiato creati da tre grandi autori statunitensi: un tardo pomeriggio di David Foster Wallace, un’alba di Don DeLillo e un tramonto di John Steinbeck.
Leggi tutto “Tre orizzonti mozzafiato dentro due romanzi e un racconto”